Il nostro lavoro
Siamo legati alla tradizione ma abbiamo saputo aprire le porte alla modernità e alle nuove tecniche di produzione in modo meditato e graduale, ottenendo risultati proficui.
Abbiamo mantenuto infatti, alcune tecniche di coltivazione e di lavorazione della vite ed intatta
è rimasta la cultura del contadino, fatta di rispetto dell’ambiente, di passione per il proprio lavoro,
di orgoglio nel presentare un vino buono e genuino.
Siamo legati alla tradizione ma abbiamo saputo aprire le porte alla modernità e alle nuove tecniche di produzione in modo meditato e graduale, ottenendo risultati proficui.
Abbiamo mantenuto infatti, alcune tecniche di coltivazione e di lavorazione della vite ed intatta è rimasta la cultura del contadino, fatta di rispetto dell’ambiente, di passione per il proprio lavoro, di orgoglio nel presentare un vino buono e genuino.
I nostri vigneti
Terre che grazie alla loro posizione, esposizione e alla loro pendenza garantiscono un’ottimale raggiungimento del microclima, favorendo un perfetto sviluppo della pianta.
Sono terreni belli da vedere ma non facili da coltivare.
La fatica, il sudore, sono i condimenti delle vigne, vigne mature, che son là da più di 70 anni,
trattate con rispetto e passione, riconosciute quasi per nome dai loro padroni,
che saprebbero individuare l’esatta provenienza, di un grappolo preso a caso.
Terre che grazie alla loro posizione, esposizione e alla loro pendenza garantiscono un’ottimale raggiungimento del microclima, favorendo un perfetto sviluppo della pianta.
Sono terreni belli da vedere ma non facili da coltivare.
La fatica, il sudore, sono i condimenti delle vigne, vigne mature, che son là da più di 70 anni, trattate con rispetto e passione, riconosciute quasi per nome dai loro padroni, che saprebbero individuare l’esatta provenienza, di un grappolo preso a caso.